Guranis - turismo, commercio e servizi

  • Guranis - O nama
  • Guranis - Ruralni turizam
  • Guranis - Domaći proizvodi
  • Guranis - Organizacija vjenčanja
  • Guranis - Catering

ObiteljLa tenuta Guran, la casa di vacanze " Bozac" e le camere "Casa Rustica", sono collocate in Istria, a 3 km est da Dignano, sulla strada che porta a Barban.

La famiglia Bozac vive in questa possedimento familiare dal 1992. In questo possedimento è nata pure la proprietaria, Sandra Bozac, nata Cetina.

Tutta la famiglia lavora assiduamente insieme, godendo dell'arrivo di ogni nuovo ospite e gioiendo ad ogni prossimo incontro. Tutti gli ospiti intenzionali o passanti, così come a tutti i beneficiari dei servizi della impresa Guranis, porgiamo un grande benvenuto alla tenuta Guran, nelle nostre capacità ricettive e il turismo rurale.

I membri della nostra famiglia sono: Mladen, Sandra, Sandi, Ivana, Mateo, Erik, Ivana, Toni e Nolan.

Posizione

L'Istria è la più grande penisola croata, situata sul mare Adriatico settentrionale. Il nome Istria deriva dalla tribù illirica dei Histri che vivevano in questo terrirorio. I Romani si stabilirono in Istria 177 anni prima di Cristo. Dopo il ricco e turbolente passato dell' Istria, sono rimasti numerosi monumenti ed edifici. Arrivando in Istria, è d'obbligo visitare le isole di Brioni, l'Amfiteatro di Pola, la basilica Eufrasiana di Parenzo, la Chiesa di Santa Eufemia a Rovigno e numerosi altri monumenti.

L'Istria è ornata da una natura ricca e incontaminata. È una regione vasta e varia in cui si possono visitare allo stesso tempo le montagne, la tranquilla zona continentale ricca di vegetazione, vigneti e oliveti e la bellissima spiaggia con innumerevoli isole, baie e spiagge. Nell' Istria si vive una vita all'insegna dei piccoli villaggi, città accelerate da mix di culture, lingue e popoli.

Il clima istriano è un piacevole clima mediterraneo che permette ad ogni ospite di godere della bellezza e benefici dell'Istria, indipendentemente dalla stagione. Gli Istriani sono familiari con il turismo siccome il primo turismo organizzato in Istria risale all'epoca Romana, quando l'imperatore Vespasiano costruì a per l'intrattenimento amfiteatro di Pola.

L'offerta gastronomica dell'Istria vi stregherà- provate il prosciutto locale, olio d'oliva, la pasta, i tartufi, salumi di boškarin (bovino istriano), pesce fresco, molluschi e crostacei, i vini memorabili, liquori e grappe. L'Istria è orgogliosa della sua cucina locale - non vi pentirete dell'esperienza gastronomica istriana.

Vodnjan/Dignano è una città nel sud-ovest dell'Istria che in passato era un importante centro urbano. La sua storia inizia con i Romani che si insediarono in città. Nel II. secolo AC, un certo Attinivs ha ricevetto un compito di custodire la città di Dignano e Dignano era conosciuto come VICUS Attinianum – si ritiene che il suo nome ADIGNANI, DIGNANO sia nato proprio da questo termine anche se la sua popolazione locale ha gradualmente creato dal nome Dinjano il nome Vodnjan. La città durante il suo passato turbolento è stata governata dagli Ostrogoti (Barbari), Bisanzio, Venezia, e brevemente da Napoleone e dall'Austria...

Il centro della città di Dignano ha mantenuto la sua struttura medievale con strade strette e vicoli che si snodano in modo irregolare tra le case, con strade acciottolate e facciate in pietra, le vecchie strade ancora incredibilmente riconoscibili per il loro stile gotico-veneziano, rinascimentale e barocco e per le sue numerose chiese. La sua ricca storia ha lasciato numerosi edifici di pregio e monumenti - come il palazzo della famiglia Bettica, la chiesa di S.Biaggio con il campanile più alto in Istria e che ospita i corpi mummificati dei santi e delle reliquie, l'elegante chiesa di Santa Maria del Monte Carmelo, ecc.

I residenti di Dignano si sono sempre impegnati nell'agricoltura, in particolare occupandosi dell'olio d'oliva e del vino come pure del turismo: oggi la città è nota per i suoi ottimi vini e olio d'oliva. Ogni anno Dignano organizza le Giornate dell' olio d'oliva giovane, che riunisce tutti i produttori di olio d'oliva della regione. Dignano moderno offre ai suoi ospiti numerose attività: ciclismo, golf, tennis ed equitazione. Durante i mesi estivi a Dignano vengono svolte varie festività, come ad esempio il Festa della lavanda, la festa dei bumbari, il Leron (Festival Internazionale del Folklore), ecc.

Dignano è situato a soli 9 km da Pola, la città più grande in Istria e nelle vicinanze di interessanti destinazioni estive come il Parco nazionale di Brioni, Peroj, Barbariga. Gli ospiti di Dignano che cercano una tipica attività estive in mare, possono visitare questi luoghi per nuotare e prendere il sole, divertirsi facendo immersioni, pescare, giocare a pallavolo, tennis, golf, equitazione, ciclismo, divertirsi nel parco di adrenalina,e intrattenere attività acquatiche e costiere. La sua costa è conosciuta per la sua bellezza e la natura incontaminata, in modo che ogni ospite può trovare una spiaggia e di intrattenimento per il suo gusto.

Priznanje - 2017.
Guranis on Booking.com
Priznanje - 2016.

Contatti

ST Guran 21 Vodnjan 52215 Croazia
Telefono/fax: +385 (0)52 511 039
Cellulare: +385 (0)91 788 1390 (Sandra) - +385 (0)91 535 3551 (Mladen)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stancija Guran on Google Maps >>

Ova web stranica koristi kolačiće

Ova web stranica koristi kolačiće radi što boljeg iskustva posjetitelja stranice. Klikom na poveznicu 'Informacije' saznajte više o kolačićima. Klikom na poveznicu 'Prihvaćam' potvrđujete prihvaćanje kolačića na ovim stranicama.